LE DONNE E L'ASSOCIAZIONISMO.

Il Volontario non ha genere,

uniti per un unico scopo.
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE DONNE.

Un ringraziamento speciale alle nostre volontarie

perchè ogni giorno offrono il loro sorriso

a servizio degli altri e dell'associazione. GRAZIE!!!

Attività in collaborazione

con le scuole.

ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE!!!
Campo scuola Fiesso Umbertiano.
La potenza della natura.
Tromba d'aria a Melara.
Sisma Centro Italia

Cascia (PG) e Frazioni!!!
Dicono di noi
IN RICORDO DI GIULIA CECCHETTIN

e in occasione del 25 novembre giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la nostra sede si è colorata di rosso.

Dai volontari della Protezione Civile Altopolesine è stato lanciato un messaggio di speranza

“TU NON SEI SOLA”

per chi sta vivendo una situazione difficile.

Ci auguriamo che questo piccolo gesto possa insegnarci l’importanza e l’amore reciproco,


così da non verificarsi più tragedie come questa e, purtroppo, diverse altre.
ALCUNI CONSIGLI IN CASO DI TERREMOTO

Il terremoto NON è prevedibile ed è improvviso, quindi quasi sempre coglie impreparate le persone.

Hai sentito anche tu le scosse di terremoto negli ultimi giorni?

Prima, durante e dopo la scossa di terremoto, ci sono delle piccole/grandi azioni che se acquisite potrebbero

salvare te e i tuoi familiari da queste situazioni.

PRIMA DEL TERREMOTO:

-Informati sulla classificazione sismica della zona in cui risiedi;

-leggi il piano di protezione civile che dovrebbe avere ogni comune;

-informati su dove si trovano e come si chiudono i rubinetti del gas e della luce;

-se sei all'aperto allontanati da costruzioni e linee elettriche;

-a scuola o a lavoro informati se è stato predisposto un piano di emergenza;

-individua i punti sicuri in casa tua dove ripararti in caso di terremoto;

-elimina tutte le situazioni che possono essere sia d' ostacolo, sia pericolose;

-prepara in casa un kit di emergenza sempre pronto all' uso.

Se vuoi sapere come preparare un Kit d' emergenza adeguato e come agire durante e dopo un terremoto, rimani

informato sulle nostre pagine social (Instagram, Facebook, Tiktok).

RICORDA inoltre i numeri da contattare in caso di emergenza:

115 VIGILI DEL FUOCO

118 EMERGENZA SANITARIA

112 CARABINIERI


PROTEZIONE CIVILE ALTOPOLESINE C'E'
La nostra squadra di Motoseghisti in azione.
ESERCITAZIONE VENA ARTES TRECENTA

L’Associazione Volontari Protezione Civile Altopolesine,

sabato 23 e domenica 24 settembre 2023,

ha pianificato e condotto l’esercitazione “VENA ARTES”, con la partecipazione e collaborazione di:

- Distretto RO6, Prociv Italia, Coordinamento Veneto con il gruppo di Malo (VI), Associazione Lupatotini (VE),

congiuntamente ai Carabinieri del Comando Legione Padova e il Comando Provinciale di Rovigo.

Sono stati pianificati e condotti cinque Moduli addestrativi:

- Ricerca persona scomparsa attività di motosega;

-rischio idraulico (Motopompa);

-allestimento campo;

-rischio Ambientale e tutela del patrimonio artistico.

Per i volontari che hanno partecipato e anche per quelli che non hanno potuto per vari motivi, una sola parola:

“Grazie”.
ATTIVITA' D' INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE

Scuola Primaria di Castelmassa
ATTIVITA' D' INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE

Scuola Primaria Castenvovo Bariano
ATTIVITA' D' INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE

Scuola Primaria Primaria di Ceneselli
ATTIVITA' D' INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE

Scuola Secondaria di 1° Grado Bergantino
CORSO BASE DI PROTEZIONE CIVILE.

Organizzato dal Coordinamento Veneto di Prociv Italia; si ringraziano i formatori, i discenti e i volontari che hanno permesso questa attività.
Un caloroso grazie all'amministrazione comunale di Castelmassa che ha messo a disposizione le strutture;
grazie alla proloco di Castelmassa che ci ha fornito pranzo e cena per le giornate del corso.
copyright 2024 Associazione volontari protezione civile altopolesine ODV