MISSION Per “Protezione Civile” si intende: " il concorso coordinato di più componenti e strutture operative di livello comunale, provinciale, regionale e Nazionale, per quanto di rispettiva competenza, volto ad assicurare la previsione, la prevenzione, la pianificazione, il soccorso ed il superamento dell'emergenza". Volontari Protezione Civile Altopolesine propone di cooperare con i comuni convenzionati per porre in essere quanto nelle sue possibilità nel raggiungere la MISSION, partecipando alla stesura dei piani comunali di emergenza, andando nelle scuole e nelle conferenze comunali per tenere dei briefing attinenti al rischio e l’informazione sull’esistenza in ogni città del Piano Di Emergenza Comunale, segnalando le fragilità del territorio per una più minuziosa e aggiornata pianificazione, addestrandosi in modalità continua per affrontare il soccorso in emergenza a supporto delle istituzioni quando attivata dal comune, dalla regione e dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, professionalità nel tenere efficienti automezzi e attrezzature, formazione per raggiungere specializzazioni necessarie all’espletamento della propria funzione di supporto.
CHI SIAMO “VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ALTOPOLESINE” è un’ Associazione non lucrativa disciplinata da regolare Statuto redatto nei limiti definiti dalla legislazione Regionale e Statale sul volontariato, in particolare la Legge 266/91. Costituitasi nell’anno 2009, dal 2011 opera su convenzione, ed in via prioritaria, nei comuni di Castelmassa, Ceneselli e Calto. Gli inizi non sono facili causa la scarsità di fondi a disposizione e soprattutto per la mancanza di un punto di immagazzinaggio del poco materiale a disposizione per le emergenze; per anni il materiale è stato “sparso” tra le case dei vari volontari, aumentando notevolmente la tempistica di intervento. Dal 2015 l’Associazione acquisisce dal comune di Castelmassa una sede stabile e in breve la trasforma in un vero e proprio Centro Operativo che consente di allargare l’ambito territoriale convenzionato anche ai comuni di Castelnovo Bariano, Bergantino e Melara. Attualmente questa Organizzazione conta una quarantina associati regolarmente iscritti ed in continuo addestramento per il mantenimento dei requisiti di operatività.
COSA FACCIAMO L’Associazione Volontari Protezione Civile Altopolesine, con azione spontanea, personale e gratuita dei propri aderenti, opera in attività di previsione, prevenzione, pianificazione, soccorso di popolazioni colpite da calamità naturali e di ripristino della situazione di normalità in post-emergenza per il perseguimento, in via esclusiva, di scopi di Protezione Civile e supporto ai VVF, Forze dell’Ordine e Polizia Locale. Per richiesta e sotto il coordinamento della Protezione Civile Regionale si svolgono attività anche in ambito regionale e nazionale (come per es. il sisma). Ogni anno i nostri Volontari incontrano gli alunni delle classi 4^ (scuola primaria) e 2^ (scuola secondaria di I°) di tutto l’Istituto Comprensivo di Castelmassa per divulgare i principi del volontariato ed informare sui principali rischi del territorio. Il 2017 ha visto anche l’inizio della collaborazione anche col Liceo Artistico Munari di Castelmassa.
SAFETY & SECURITY Dal 2020, l’associazione ha formato 24 volontari di safety & security in calsse 2, 7 in classe 3, per adeguarsi alla normativa vigente per questa prescrizione che interessa gli eventi pubblici e privati che devono dotarsi di piano di sicurezza/emergenza nelle manifestazioni (fiere, sagre, spettacoli al chiuso e all’aperto), in quanto il codice del terzo settore che disciplina il volontariato in tutte le sue forme, prescrive che la protezione civile non può e non deve essere impiegata in eventi programmati o programmabili, ma solo in attività emergenziali e di addestramento/esercitazione volte al mantenimento delle abilità, e per briefing/conferenze informative presso plessi scolastici e enti istituzionali. Questa è un’attività contemplata nello statuto e nella DPR117/20 (codice del terzo settore)
copyright 2024 Associazione volontari protezione civile altopolesine ODV